Creperia

Le crêpes sono uno dei simboli italiani per eccellenza poiché grazie alla semplicità che le caratterizza sanno invece racchiudere l’essenza di un dolce molto gustoso e apprezzato da tutti, in ogni parte del mondo. In realtà la derivazione della crepe, nonostante si tratti di un prodotto molto apprezzato nel nostro Paese, è francese ed è una cialda molto sottile e morbida, non croccante, che viene cotta su una superficie rovente ed è assimilabile a una sorta di pancake schiacciato.

Questa viene realizzata con le uova e con prodotti freschissimi che sono utilizzati proprio per garantire massima qualità al prodotto finale. Le crêpes nonostante la loro facilità di preparazione e la loro genuinità e semplicità che le rende idonee sia per la colazione che per uno spuntino, possono essere abbinate a tantissimi prodotti differenti dal dolce al salato. È possibile gustarle tradizionalmente con la Nutella ma anche con altri tipi di cioccolata, con marmellate oppure con panna e mascarpone, con sciroppi di vario tipo, con noci e canditi. Abbiamo tantissimi abbinamenti differenti proprio per far scoprire il gusto eccellente del prodotto ed è anche possibile mangiarle al naturale semplicemente accompagnate da una spolverata di zucchero a velo per gustare tutto il sapore dell’impasto.

La scelta di utilizzare ingredienti totalmente naturali è dettata proprio dalla volontà di premiare questo dolce così semplice e genuino che può essere gustato dagli adulti ma anche dai bambini. Se la crepe è di origine francese sicuramente in Italia ha conosciuto il suo sviluppo maggiore poiché è ormai l’idillio della preparazione con la Nutella e può essere servita in ogni salsa ed è sempre assolutamente impeccabile con il suo cuore caldo e la sua farcitura morbida.